
“Ogni soluzione di un problema crea nuovi problemi irrisolti.”
citato in AA.VV., Il libro della filosofia, traduzione di Daniele Ballarini e Anna Carbone, Gribaudo, 2018, p. 264. ISBN 9788858014165
“Ogni soluzione di un problema crea nuovi problemi irrisolti.”
citato in AA.VV., Il libro della filosofia, traduzione di Daniele Ballarini e Anna Carbone, Gribaudo, 2018, p. 264. ISBN 9788858014165
“La matematica è una piramide di problemi. Una piramide, naturalmente, rovesciata.”
da Una piramide di problemi
“La vita è piacevole. La morte è pacifica. È la transizione che crea dei problemi.”
Origine: Da Destinazione Cervello.
“La matematica ha sempre ragione ma non sempre riusciamo ad avere ragione della matematica.”
“Per la maggior parte della gente niente crea più problemi dello sforzo di pensare.”
Senza fonte
“George Polya, Come risolvere i problemi di matematica, Milano, Feltrinelli, 1967.”
Bibliografia
cap. 37: p. 302
Storia economica dell'Europa pre-industriale