
“[Famosa gaffe] I miei giocatori, di cui io sono il mister…”
Attribuite
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 28.
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 33, ISBN 88-8598-826-2.
“[Famosa gaffe] I miei giocatori, di cui io sono il mister…”
Attribuite
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 28.
“[Famosa gaffe. ] Attenti a non travasare quello che vi ho detto.”
Attribuite
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 36.
“[Famosa gaffe] L'arbitro manda i giocatori al riposo definitivo.”
Origine: Citato in Antonio Dipollina, Brussprinter e le calende egizie, ecco le frasi comiche del calcio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/08/13/brussprinter-le-calende-egizie-ecco-le-frasi.html, la Repubblica, 13 agosto 2001.
“[Famosa gaffe] Il calcio si gioca con le palle a terra.”
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 86, ISBN 88-454-1202-4.
da Gli Esposti, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 770
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 108, ISBN 88-454-1202-4.
“[Famosa gaffe] Ho parlato di Batman che odia la kriptonite. Era, mi hanno detto, Nembo Kit.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 37, ISBN 88-8598-826-2.
“[Famosa gaffe] Gli altri cercavano le palle lunghe, noi giocavamo con le palle a terra.”
Origine: Citato in Stella Gian Antonio, Trapattoni, lo straparlare di un genio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/marzo/28/Trapattoni_straparlare_genio_co_0_01032810659.shtml, Corriere della sera, 28 marzo 2001.