“Io non temo Berlusconi in sé, temo Berlusconi in me.”

Gian Piero Alloisio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Silvio Berlusconi photo
Silvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936

Citazioni simili

“Io non temo Berlusconi in sé, temo Berlusconi in me.”

Gian Piero Alloisio (1956) cantautore italiano

citato da Giorgio Gaber in Gad Lerner, Gaber: "Canto i talenti del '68, perdenti come me", Corriere della sera, 6 aprile 2001; citato in giorgiogaber.org http://www.giorgiogaber.org/index.php?page=rstampa-vediart&codArt=47

Filippo II di Macedonia photo

“Non temo i Greci, temo Demostene.”

Filippo II di Macedonia (-382–-336 a.C.) re di Macedonia, padre di Alessandro Magno

citato in Guglielmo Audisio, Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino, 1870, p. 42
Citazioni di Filippo II

Alexandre Dumas (padre) photo

“Non temo nulla, Bentivoglio!”

Alexandre Dumas (padre) (1802–1870) scrittore francese

The Last Cavalier: Being the Adventures of Count Sainte-Hermine in the Age of Napoleon

Gabriel García Márquez photo

“Non credo in Dio, ma lo temo.”

Gabriel García Márquez (1927–2014) scrittore e giornalista colombiano
Benito Mussolini photo

“Temo più uno iettatore di un antifascista.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Citazioni tratte dai discorsi
Variante: Temo più uno iettatore di un antifascista.
Origine: Citato in Roberto Gervaso, Ve li racconto io, Milano, Mondadori, 2006, p. 235. ISBN 88-04-54931-9

Arthur Ashe photo

“Ne ho abbastanza, a questo punto temo di perdere il controllo. Me ne vado. Preferisco perdere questa partita che il rispetto di me stesso.”

Arthur Ashe (1943–1993) tennista statunitense

Origine: Durante una partita del 1975 contro Nastase al Masters di Stoccolma. Il rumeno, in svantaggio, continuava ad insultare l'americano chiamandolo "Negroni". Ad un certo punto, quando era in vantaggio 4-1 nel terzo set, Ashe, stufo ormai della cosa, decise di posare la racchetta a terra e di andarsene pronunciando proprio queste parole.
Origine: Citato in Rossana Capobianco e Alessandro Mastroluca, Il fascino dei bad boys http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/12/19/431309-fascino.shtml, Ubitennis.com, 20 dicembre 2010.

Torquato Tasso photo

“L'alte non temo, e l'umili non sdegno.”

Torquato Tasso (1544–1595) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Gerusalemme Liberata (1581)

Viktor L'vovič Korčnoj photo

“Non temo nessuno, tranne il dentista.”

Viktor L'vovič Korčnoj (1931–2016) scacchista sovietico

Citazioni di Viktor Korchnoi
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 89, ISBN 88-8598-826-2.

Milo Đukanović photo

“Non temo la magistratura, perché i giudici li ho tutti nominati io.”

Milo Đukanović (1962) politico montenegrino

Origine: Citato in Andrea Tarquini, Elezioni Montenegro, nel giorno della vittoria del premier Djukanovic sventato piano di estremisti serbi http://www.repubblica.it/esteri/2016/10/16/news/montenegro_nel_giorno_delle_elezioni_blitz_anti-terrorismo_almeno_15_arresti-149907827/, Repubblica.it, 16 ottobre 2016.