“La velleità è volere e non potere.”

Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2022. Storia
Argomenti
velleità , potere , volere

Citazioni simili

Henri Fréderic Amiel photo

“Nella sfera divina volere è potere; nella sfera umana volere è poco, bisogna potere.”

Henri Fréderic Amiel (1821–1881) filosofo, poeta e critico letterario svizzero

libro Diario intimo

Cochi e Renato photo

“Potere è volere, questo è il podista.”

Cochi e Renato gruppo musicale italiano

Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 45.

Mick Jagger photo

“George Michael? Solo un parrucchiere con velleità da canterino.”

Mick Jagger (1943) cantante britannico

Origine: Citato in George Michael se ne va e lo fa nel peggior momento della sua carriera http://www.lastampa.it/2016/12/26/spettacoli/musica/george-michael-se-ne-va-e-lo-fa-nel-peggior-momento-della-sua-carriera-O5BYBykaV6OjsWwudlEvVK/pagina.html, LaStampa.it, 26 dicembre 2016.

Euripide photo

“C'è un antico proverbio: hanno potere le azioni dei più giovani,
mentre dei più vecchi lo hanno i voleri.”

Euripide (-480–-406 a.C.) tragediografo ateniese

frammento 508
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

Errico Malatesta photo

“La libertà che vogliamo noi non è il diritto astratto di fare il proprio volere, ma il potere di farlo.”

Errico Malatesta (1853–1932) anarchico e scrittore italiano

da Individuo, società, anarchia: la scelta del volontarismo etico, a cura di Nico Berti, e/o, 1998

Mario Luzi photo

“Si ripensa all'adolescenza, quando si avevano grandi velleità e si pensava che il mondo era nostro: ma potevamo acciuffare poco, perché troppo giovani.”

Mario Luzi (1914–2005) poeta e scrittore italiano

dall'intervista di Sebastiano Grasso, Mario Luzi. I versi, la pittura, gli amori. E quel duello mancato, Corriere della sera, 10 ottobre 2004, p. 29

Samuel Beckett photo
Rayden photo
Luigi Pirandello photo

“Ecco: quando non ci rassegniamo, vengono fuori le velleità. Una donna che vuol essere uomo… un vecchio che vuol esser giovine… – Nessuno di noi mente o finge!”

C'è poco da dire: ci siamo fissati tutti in buona fede in un bel concetto di noi stessi. (Enrico IV, pag. 165)
Enrico IV

Karl Barth photo

Argomenti correlati