Origine: dall'omelia per la Messa mattutina celebrata da Papa Francesco nella cappella della Domus Sanctae Marthae, 24 aprile 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/cotidie/2013/it/papa-francesco-cotidie_20130424_chiesa-madre_it.html
“Alex Zanotelli è uno dei volti, forse quello più vero della Chiesa: la Chiesa in mezzo alla gente. Perché noi ci siamo abituati a una Chiesa con un amministratore delegato tedesco che gestisce una Spa, una multinazionale con due milioni e mezzo di impiegati in nero; e allora io sono sicuro che questo signore quando va e accarezza un bambino lo accarezza per amore di Gesù, non per altri scopi.”
dall'intervento all'inceneritore di Acerra del 4 giugno 2007
Argomenti
amore , alloro , amministratore , chiesa , delegato , gente , giugno , impiegato , inceneritore , intervento , mezzo , milione , multinazionale , nero , signora , signore , signoria , spa , tedesco , vero , bambini , forseBeppe Grillo 135
comico, attore, attivista, politico e blogger italiano 1948Citazioni simili
Variante: Donando a noi Cristo Gesù, rendendolo vivo e presente in mezzo a noi, rigenerandolo continuamente nella fede e nella preghiera degli uomini, la Chiesa dà all'umanità una luce, un sostegno ed un conforto tali, che senza di essi il mondo non sarebbe più concepibile. Chi desidera la presenza di Cristo in mezzo all'umanità, la può trovare soltanto nella chiesa, mai contro di essa.
Origine: Hans Urs von Balthasar – Joseph Ratzinger, Perché sono ancora cristiano. Perché sono ancora nella Chiesa, Queriniana, traduzione G. Mion, Brescia 2005 III ed., pp. 90-101.
Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p.19
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 47
Lezione III, 2
Massime di perfezione cristiana
“La Chiesa non ha assolutamente bisogno di essere protetta, difesa. È la Chiesa di Gesù.”
Omelie, Santa Messa con i Cardinali http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130314_omelia-cardinali_it.html, Cappella Sistina, 14 marzo 2013