“[Theodore Roethke, poeta] Ispiratissimo, ma scendeva ogni giorno dalle nubi per entrare libera mente nelle case di tutti, anche se gli chiudevano la porta in faccia. Non vorrei che fosse scambiato per un poeta sociale, quando invece, ed è ben di più, un poeta cosmico, che in mezzo a un mondo incomunicabile ed incomunicante divenne cosciente che la poesia ha valore unicamente se sa farsi comunicazione, cessare di essere mistificazione e alienazione.”
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 192
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , mondo , alienazione , comunicazione , essere , giorno , mente , mezzo , mistificazione , poesia , poeta , valor , valore , social , porta , liberoGiancarlo Vigorelli 13
giornalista, scrittore e critico letterario italiano 1913–2005Citazioni simili
Citato in Giancarlo Vigorelli, La terrazza dei pensieri, Immordino Editore, 1967
Origine: Da La letteratura francese dal tramonto del Medioevo al Rinascimento, 1970, p. 268; citato in Agrippa d'Aubigné, Poema tragico, introduzione di Marguerite Yourcenar, traduzione, cronologia, antologia critica e note di Basilio Luoni, 1979, Rizzoli Editore, Milano, 1979, p. 42.

Da Sulla poesia, trasmissione radiofonica alla BBC, il giugno 1946
Articoli e interviste
