„Ogni esperienza ha il suo prezzo. L'ultima la paghiamo con la vita.“
— Heinrich Wiesner scrittore 1925 - 2019
Senza fonte
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578
„Ogni esperienza ha il suo prezzo. L'ultima la paghiamo con la vita.“
— Heinrich Wiesner scrittore 1925 - 2019
Senza fonte
„La vita è il prezzo che paghiamo perché il nostro essere possa esistere.“
— Pär Fabian Lagerkvist scrittore svedese 1891 - 1974
La mia parola è no
— Aran Cosentino Artista e attivista ambientale. 2002
Origine: https://www.frasicelebri.it/frase/aran-cosentino-inizialmente-le-persone-devono-esse/
„Le commedie di Shaw sono il prezzo che paghiamo per le sue prefazioni. (da Ego“
— James Agate scrittore, critico teatrale 1877 - 1947
1935), annotazione del 10 marzo 1933
„Il cambiamento, con tutti i rischi che comporta, è la legge dell'esistenza.“
— Robert Kennedy politico statunitense 1925 - 1968
„La libertà di coscienza comporta più rischi dell'autorità e del dispotismo.“
— Michel Foucault, libro Storia della follia nell'età classica
2012
Storia della follia nell'età classica
„Il problema è che se non rischi nulla, rischi ancora di più.“
— Erica Jong scrittrice, saggista e poetessa statunitense 1942
Fanny
— Michel Houellebecq scrittore, saggista e poeta francese 1956
da Piattaforma nel centro del mondo, p. 79-80
— Robert Baden-Powell militare, educatore e scrittore inglese, fondatore del movimento scout 1857 - 1941
Origine: Paddle Your Own Canoe, p. 130, da Giocare il gioco, p. 67
„Dice, l'importante è trovare sé stessi, ma il problema è che non sono ancora riuscito a perdermi.“
— Tiziano Sclavi scrittore e fumettista italiano 1953
„Fa' che il mio teschio, il mio naso, si fondano; fa' di me un'unica cosa consapevole.“
— Jack Kerouac, libro Maggie Cassidy
Origine: Maggie Cassidy, p. 108
— Mary Renault, libro Il ragazzo persiano
Il ragazzo persiano
„Il calcio è la cosa più importante delle cose meno importanti.“
— Arrigo Sacchi allenatore di calcio italiano 1946
Origine: Giuseppe Picciano, Italiano, istruzioni per l'abuso, Editrice UNI Service, 2008, p. 13.
„Perché in definitiva ognuno vuole essere sé stesso con la sua consapevole mediocrità.“
— Salvatore Satta, libro Il giorno del giudizio
Origine: Il giorno del giudizio, p. 166