
„La libertà di coscienza comporta più rischi dell'autorità e del dispotismo.“
— Michel Foucault, libro Storia della follia nell'età classica
2012
Storia della follia nell'età classica
„La libertà di coscienza comporta più rischi dell'autorità e del dispotismo.“
— Michel Foucault, libro Storia della follia nell'età classica
2012
Storia della follia nell'età classica
„Per le donne il matrimonio comporta un grande cambiamento legale.“
— Barbara Leigh Smith Bodichon 1827 - 1891
in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019. ISBN 9788858022900
— Michel Houellebecq scrittore, saggista e poeta francese 1956
da Piattaforma nel centro del mondo, p. 79-80
— Robert Baden-Powell militare, educatore e scrittore inglese, fondatore del movimento scout 1857 - 1941
Origine: Paddle Your Own Canoe, p. 130, da Giocare il gioco, p. 67
— Antonio Serra fumettista italiano 1963
si chiama così non a caso...) che dice: "se pensi di aver avuto una idea originale un altro l'avrà avuta prima di te". E se l'idea ti appare geniale ci saranno certamente altri dieci ad averla avuta prima di te!
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578
— Julius Evola filosofo, pittore e poeta italiano 1898 - 1974
da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre
— Massimo Piattelli Palmarini professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano 1942
Variante: L’esistenza dell’anima sta a rappresentare l’intuizione profondissima che lo spazio proprio della legge morale è più ampio dell’esistenza del singolo.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 5, Un appuntino su cosa significa «la religione nei limiti della sola ragione», p. 82
„[Sigmund Freud] Per lui l'esistenza del complesso di Edipo è una legge universale.“
— Jacques Maritain religioso, filosofo 1882 - 1973
p. 28
„Il problema è che se non rischi nulla, rischi ancora di più.“
— Erica Jong scrittrice, saggista e poetessa statunitense 1942
Fanny
— Graham Swift scrittore britannico 1949
Mothering Sunday
— Gøsta Esping-Andersen sociologo danese 1947
I fondamenti sociali delle economie postindustriali
— Elena Ferrante pseudonimo di una scrittrice 1943
volume terzo
L'amica geniale
Variante: Mi dicevo che la maturità consisteva nell’accettare la piega che aveva preso l’esistenza senza agitarsi troppo, tracciare un solco tra prassi quotidiana e acquisizioni teoriche, imparare a vedersi, a conoscersi in attesa di grandi cambiamenti. Giorno
— Gianfranco Fini politico italiano 1952
Origine: A Istituzioni, RaiEdu; citato in Corriere della Sera http://www.corriere.it/politica/12_aprile_07/fini-cambierei-la-bossi-fini_93a6b67c-80cf-11e1-97af-a2f25e79a811.shtml?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter, 7 aprile 2012.
— Anthony de Mello gesuita e scrittore indiano 1931 - 1987
Un minuto di saggezza nelle grandi religioni