“Il confine protegge (o almeno così si spera o si crede) dall'inatteso e dall'imprevedibile: dalle situazioni che ci spaventerebbero, ci paralizzerebbero e ci renderebbero incapaci di agire. Più i confini sono visibili e i segni di demarcazione sono chiari, più sono «ordinati» lo spazio e il tempo all'interno dei quali ci muoviamo. I confini danno sicurezza. Ci permettono di sapere come, dove e quando muoverci. Ci consentono di agire con fiducia.”
Argomenti
confine , confino , danno , demarcazione , fiducia , incapace , interno , sapere , sicurezza , situazione , spazio , tempo , visibilioZygmunt Bauman 63
sociologo e filosofo polacco 1925–2017Citazioni simili

Origine: Citato in http://www.radio24.ilsole24ore.com/notizie/altra-europa/2014-05-26/luca-parmitano-grazie-europa-155759.php, 26 maggio 2014.

Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno

“È proprio questo confine superato (il confine oltre il quale finisce il mio io) che mi attrae.”
L'insostenibile leggerezza dell'essere