Variante: L’esistenza dell’anima sta a rappresentare l’intuizione profondissima che lo spazio proprio della legge morale è più ampio dell’esistenza del singolo.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 5, Un appuntino su cosa significa «la religione nei limiti della sola ragione», p. 82
“L'intuizione di una "rivelazione divina" sta a rappresentare l'intuizione che l'uomo è alla ricerca di principi, garantiti, necessari, sicuri e universali. Invece di assumerli in proprio, li "scarica" su un oggetto esterno.”
Variante: L’intuizione di una "rivelazione divina" sta a rappresentare l’intuizione che l’uomo è alla ricerca di principi, garantiti, necessari, sicuri e universali. Invece di assumerli in proprio, li "scarica" su un oggetto esterno.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 5, Un appuntino su cosa significa «la religione nei limiti della sola ragione», p. 82
Argomenti
divino , esterno , intuizione , oggetto , principe , principio , ricerca , rivelazione , scarico , uomo , rappresentare , proprioMassimo Piattelli Palmarini 92
professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo it… 1942Citazioni simili
“L'intuizione di una donna è molto più vicina alla verità della certezza di un uomo.”
“Per l'uomo e per la vita umana non c'è in verità nulla di più grande dell'intuizione e dell'amore.”
Per una filosofia dell'educazione
Origine: Da Prima tesi su Feuerbach.
Prega per noi!
“Un’intuizione è la creatività che cerca di dirti qualcosa.”