“M'arrusbigghiavu prestu 'sta matina | ci avia comu nu stranu sentimentu | sutta lu suli a chiazza china china | di genti chi manu manuzza u ventu. | Semu benneri dintra li casciuna | lamenti di li matri a 'ddinucchiuna. | Nuddu ni po spartiri e astutari | l'aceddi sunnu 'ncelu 'ppi vulari. | Rapu li manu e si rapinu li ciuri | sunnu carezzi di mennula duci | senti lu sangu c'avvampa lu cori? | A capu tavula s'assittò la paci.”

da Banneri
Racconti brevi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
carezza , china , lamento , sangue , po'
Pippo Pollina photo
Pippo Pollina 38
cantautore italiano 1963

Citazioni simili

Franco Battiato photo

“Caliti junku 'ca passa la China, caliti junku, da sira 'a matina.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Caliti Junku

Giovanni Meli photo

“[Riferito all'opera di Giuseppe Vella, falsario di storia musulmana] «Azzardannu 'na jurnata / Visitari li murtali, / Virità fu sfazzunata; / Ristau nuda a lu spitali. / […] / Sta Minsogna Saracina / cu sta giubba mala misa / trova cui pri concubina / l'accarizza, adorna e spisa. / E cridennulla di sangu, / Come vanta, anticu e puru, / d'introdurla in ogni rangu / si fa pregio non oscuru»”

Giovanni Meli (1740–1815) poeta e drammaturgo italiano

Gazetta problematica relativa all'impostura di lu codici arabu di l'abbati Vella
Origine: Citata in Bartolomeo Lagumina, Il falso codice arabo-siculo, «Archivio storico siciliano», n.s., V (1880), pp. 232-314: 251, riportato da Paolo Preto in Una lunga storia di falsi e falsari http://www.storiamediterranea.it/public/md1_dir/r298.pdf, 2006, p. 24. Citata in Michele Amari, Storia dei Musulmani di Sicilia http://archive.org/stream/storiadeimusulm01amargoog#page/n17/mode/2up, 1854, pp. IX-X)

“Chi non si china una volta per uso, si dovrà chinare più spesso per fatica.”

Alessandro Varaldo (1878–1953) scrittore, drammaturgo e poeta italiano

Origine: Il chiodo rosso, p. 54

Salvatore Quasimodo photo
Maya Angelou photo

“L'orizzonte si china in avanti, offrendoti spazio per fare un nuovo passo.”

Maya Angelou (1928–2014) poetessa, attrice e ballerina statunitense

Origine: Citato in Julia Butterfly Hill, Ognuno può fare la differenza, traduzione di Isabella Bolech, Corbaccio, Milano, 2002, p. 185. ISBN 88-7972-542-4

Giovanni Maria Vianney photo

“Chi non prega si china verso terra, come una talpa che cerca di fare un buco per nascondersi.”

Giovanni Maria Vianney (1786–1859) presbitero francese

Pensieri scelti

“Non c'è spettacolo più turpe di quello che ci offre il nostro prossimo quando si china su un piatto di spaghetti al pomodoro.”

Riccardo Morbelli (1907–1966) scrittore, paroliere e umorista italiano

Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 75

Caparezza photo

“China Town, il mio Gange, | la mia terra santa, | la mia mecca. | Il prodigio che da voce a chi non parla, | a chi balbetta.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da China Town, n. 9
Museica

Papa Benedetto XVI photo

“Nel Natale noi incontriamo la tenerezza e l'amore di Dio che si china sui nostri limiti, sulle nostre debolezze, sui nostri peccati e si abbassa fino a noi.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dall' Udienza Generale, 21 dicembre 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20111221_it.html
Udienze

Yves Montand photo

Argomenti correlati