“Senza darmi a speculazioni azzardose, mi arricchii col commercio serico, e mi presi una amica. Ma dovetti guardarmi dalla servitù di canaglie che mi rubavano anche le posate d'argento. La cameriera e il cuoco di Bologna e la governante lunatica che tenni per diciassette anni a freno solo a forza di cazzotti.”
Argomenti
argento , cameriera , cameriere , canaglia , cazzotto , commercio , cuoco , forza , freno , governante , posata , speculazione , servitùPellegrino Artusi 12
scrittore, gastronomo e critico letterario italiano 1820–1911Citazioni simili

“Perché tu sarai sempre il mio solo destino… posso soltanto amarti senza mai nessun freno.”
da In un giorno qualunque, n. 4
Re matto

“Un Paese che non difende i suoi valori con forza è pronto per l'oppressione e la servitù.”

Origine: Citato in Susanna Agnelli, Vestivamo alla marinara, Mondadori, 1975, p. 125

E, naturalmente, pur nella sua confusione tra passato e futuro, aveva ragione...
Origine: Citato in Alvise Sapori, Matrimonio alla romana, La Repubblica, 25 giugno 1989, p. 23.
da Il Prigionero; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 80