“L'idea di critica che Napoleoni difende, con la sua enfasi sull'importanza determinante degli aspetti non economici, è un salutare antidoto nei confronti della tendenza a far carico della scienza economica di compiti impropri.”

Origine: Introduzione a "Dalla scienza all'utopia", IX

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Federico Caffè photo
Gianroberto Casaleggio photo

“Nuovi valori economici come la reputazione e le idee stanno assumendo un’importanza superiore al denaro.”

Gianroberto Casaleggio (1954–2016) imprenditore e politico italiano

libro Siamo in guerra: Per una nuova politica

Cláudio Hummes photo

“Il rapporto tra reciprocità ed economia è espressione del modo particolare con il quale la scienza economica vede la socialità.”

Luigino Bruni (1966) economista e accademico italiano

Reciprocità. Dinamiche di cooperazione, economia e società civile

John Maynard Keynes photo
Albert Einstein photo

“Le critiche che Brancaccio muove al manuale di Blanchard hanno il merito di mostrare la non univocità delle possibili rappresentazioni analitiche della realtà economica.”

Marcello Messori (1950) economista italiano

Origine: Dalla presentazione di Anti-Blanchard. Un approccio comparato allo studio della macroeconomia, Franco Angeli, Milano, 2012.

Argomenti correlati