“L'italiano non di rado è capace di pronunciare parole gravi e sincere (suggerite dall'ira, dalla gelosia, dalla necessità di difendre i propri interessi e la propria dignità, o il suo appassionato amore) e, al contempo, di guardare con la coda dell'occhio per accertarsi dell'impressione che sta facendo sugli astanti.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Luigi Barzini junior photo
Luigi Barzini junior 10
giornalista e politico italiano 1908–1984

Citazioni simili

François de La  Rochefoucauld photo

“Nella gelosia c'è più amor proprio che amore.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

324
Massime, Riflessioni morali

Remy de Gourmont photo
Nathaniel Hawthorne photo
Alda Merini photo

“Non pronunciare la parola amore: | qui sulla terra è un gergo che si spregia.”

Lamento per la morte di Paolo Volponi
Ballate non pagate

“La maggior parte dei medici costruisce edifici di parole per nascondervi la propria ignoranza e i propri interessi.”

Rosario Magrì (1924–2005) neurologo e scrittore italiano

Origine: Il medico delle isole, p. 81

Hans Urs Von Balthasar photo

Argomenti correlati