“Non è già dalla utilità o magnificenza di qualche pubblico stabilimento innalzato nelle capitali che si dee misurare la floridezza di un popolo: sono le provincie, sono i luoghi più discosti dal centro del governo che voglionsi interrogare sull'esecuzione delle leggi, sulla sicurezza individuale, sul comodo, sull'onesta indipendenza dell'agricoltore, dell'artigiano.”

Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 28

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Pellegrino Rossi photo
Erri De Luca photo
Vittorio Alfieri photo

“Ove son leggi | tremar non dee chi leggi non infranse.”

Vittorio Alfieri (1749–1803) drammaturgo italiano

Variante: Ove son leggi,
Tremar non dee chi leggi non infranse.
Origine: Da Virginia, atto II, scena II.

Errico Malatesta photo
Giuseppe Tornatore photo
Vittorio Alfieri photo
Antonio Cesari photo
James Harrington photo

“La moltiplicità delle leggi non essendo, che una moltiplicità d'insidie tese al popolo, è perciò causa della corruzione del governo.”

James Harrington (1611–1677) filosofo e scrittore britannico

cap. IX, 1; p. 104
Aforismi politici

Giordano Bruno photo

Argomenti correlati