
Origine: Per una storia dei bisogni, Invece dell'istruzione, p. 115
Origine: Orme del sacro, p. 65
Origine: Per una storia dei bisogni, Invece dell'istruzione, p. 115
“Quando la feccia sposa un mito, preparatevi a un massacro o, peggio ancora, a una nuova religione.”
Sillogismi dell'amarezza
da Mysterium iniquitatis, Adelphi, Milano, 1995
“Poiché il mito ruba al linguaggio, perché non rubare al mito?”
da L'evangelo e il mito nel pensiero di Rudolf Bultmann, Milano, Edizioni di comunità, 1956, p. 128.
Origine: Citato in Gianfranco Morra, Specchio dei tempi. Antologia interdisciplinare, Editrice La Scuola, 1981, p. 533.
frammento 5
Frammenti di alcune opere, Antologie
“Quando un mito viene a cozzare contro un altro mito, lo scontro è quanto mai reale.”
Pensieri spettinati