“Lebbra, paura della "morte civile". La diagnosi di lebbra comportava l'emarginazione dal mondo dei sani, una irreversibile segregazione. Il lebbroso anticipava in vita la decomposizione propria della morte; però non induceva paura di morte, ma ribrezzo. Il corpo corrotto del lebbroso induceva ribrezzo verso chi, seminando il contagio, era detto meritare, come talora accadeva, di essere arso vivo quasi si trattasse di incenerire un cadavere.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

“[Sulla lebbra] Quadro clinico biblico, che portava all'isolamento e alla discriminazione: i lebbrosi erano persone respinte dalla comunità, espulse.”

Ruediger Dahlke (1951) medico, psicoterapeuta e scrittore tedesco

Origine: Malattia come simbolo, p. 331

Ennio Flaiano photo

“[Al protagonista] Si diventa lebbrosi come si diventa tiranni: ereditarietà o contagio.”

Il dottore: IV, 5; 2000, p. 130
Tempo di uccidere

Osho Rajneesh photo
Lee Child photo

“Io non ho paura della morte. La morte ha paura di me.”

L'ora decisiva

Anne Rice photo
Emil Cioran photo
Roy Dupuis photo
Gesualdo Bufalino photo

“Il sonno è amore di morte, l'insonnia paura di morte.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 11

Argomenti correlati