„Non è che basti ammettere i propri errori per risolvere tutto. Che uno li ammetta o no, gli errori restano errori, di lì non si scappa.“
L'uccello che girava le viti del mondo
Variante: Non è che basti ammettere i propri errori per risolvere tutto. Che uno li ammetta o no, gli errori restano errori, da lì non si scappa
Citazioni simili

„Per il robusto un errore è informazione, per il debole un errore è solo un errore“
— Nassim Nicholas Taleb filosofo, saggista e matematico libanese 1960
The Bed of Procrustes: Philosophical and Practical Aphorisms

„L'esperienza è il riconoscimento tardivo dei propri errori.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
La volpe e l'uva

„Ciascuno deve commettere i propri errori.“
— Agatha Christie scrittrice britannica 1890 - 1976

„Beati gli smemorati perché avranno la meglio anche sui propri errori.“
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900

— Edoardo Bennato cantautore, chitarrista e armonicista italiano 1946
da In prigione, in prigione!
Burattino senza fili

„Concediti un errore: lo spazio di un errore è uno spazio di crescita.“
— Fabio Volo, libro Le prime luci del mattino
Le prime luci del mattino

„S'impara molto dagli errori degli altri, ma ancor di più dai propri.“
— Fausto Cercignani filologo, critico letterario e poeta italiano 1941
p. 8

„L'umanità crede di rimediare ai propri errori ripetendoli.“
— Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito
In margine a un testo implicito

„Nella vita l'errore insegna ad affrontare il proprio destino.“
— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
Origine: prevale.net

„Esperienza è il nome che ciascuno dà ai propri errori.“
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900

„Non saper rimediare a un errore è cosa peggiore dell'errore stesso.“
— Baltasar Gracián gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601 - 1658

„Uno scrittore non muore di errori medici, solo di errori di stampa.“
— Isaac Bashevis Singer scrittore polacco 1902 - 1991
Origine: Da Vicini, in Racconti, 2013.

„Un'illusione non è la stessa cosa di un errore, e non è nemmeno necessariamente un errore.“
— Sigmund Freud, libro L'avvenire di un'illusione
Origine: L'avvenire di un'illusione (1927), p. 73