“La ragione non è più pensata come contemplativa, ma come ragione operativa.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Argomenti
pensata , ragione
Fabrice Hadjadj photo
Fabrice Hadjadj 199
scrittore e filosofo francese 1971

Citazioni simili

Niccolò Tommaseo photo

“L'abito è grande maestro, ma di per sé insufficiente, se non vi si aggiunga la ragione pensata e la volontà di quello a che l'uomo si viene abituando.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

Origine: Da Sull'educazione: Pensieri di Niccolò Tommaséo, Via del Durino, No 27, 1864, p.15 http://books.google.it/books?id=xilNAAAAcAAJ&pg=PA15.

Sam Worthington photo
Antonio Gramsci photo

“Mi sono accorto che, proprio al contrario di quanto avevo sempre pensato, in carcere si studia male, per tante ragioni, tecniche e psicologiche.”

Antonio Gramsci (1891–1937) politico, filosofo e giornalista italiano

Origine: Da una lettera del 2 maggio 1927 alla moglie Giulia Schucht; citato in Luciano Canfora, Gramsci sulle orme di Fozio, Corriere della Sera, 8 dicembre 2016.

Max Horkheimer photo

“La ragione diventa ragione solo quando non è più pura ragione.”

Max Horkheimer (1895–1973) filosofo tedesco

Origine: Citato in Giacomo Maria Arrigo, Max Horkheimer e la catastrofe. Ripensando il totalmente Altro, Lo Sguardo – Rivista di Filosofia, n. 21 (2016), p. 273.

Lucio Battisti photo

“Come la ragione, | perché con la ragione | si sopravvive a tutto.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da I ritorni, lato B, n. 2
La sposa occidentale

“Noi cristiani non abbiamo ragione contro nessuno: noi abbiamo ragione per tutti.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Vita, morte, risurrezione

Blaise Pascal photo

“Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce.”

n. 277, 1994
Pensieri

Nicolás Gómez Dávila photo

Argomenti correlati