“Mi piacerebbe avere un po' di tempo libero per dimenticare tutto quello che ho imparato.”
“Dopo un po', si prova solo a dimenticare.”
Variante: "Dopo un po', si prova solo a dimenticare".
Origine: Io uccido, p.117
Giorgio Faletti 247
scrittore italiano 1950–2014Citazioni simili
da Per la cruna di un ago
Parabola
“Mescola un po' d'insania alla tua saggezza: è dolce dimenticare nel luogo giusto.”
“Dopo ogni guerra | c'è chi deve ripulire. | In fondo un po' d'ordine | da solo non si fa.”
da La fine e l'inizio; 1998
25 poesie
“Sì, prova un po' a negare la morte. È lei che ti nega, e basta!”
p. 231
Variante: Ma pròvati a negare la morte. Essa nega me, e basta!
“Sicuramente lontano dai pensieri miei | ma prova anche un po' a farti i cazzi tuoi.”
da Bom Cilomo
Zero Stress
“Credi, credici un po' metti insieme un cuore e prova a sentire.”
da Ho perso le parole, n. 2
Radiofreccia (Cd 1)
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 44
“Dopo Auschwitz, il cancro è la prova che Dio non esiste.”
Origine: Citato in Antonino Zichichi a Umberto Veronesi: "Dio esiste e la prova è l'universo" http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11/18/antonino-zichichi-umberto-veronesi-dio-esiste-prova-luniverso/1218469/, Il Fatto Quotidiano.it, 18 novembre 2015.