“Lei si comporta come se tutti gli uomini avessero un prezzo. A essere franco anche io la penso come lei. C'è un prezzo per tutto. Semplicemente lei non è riuscito a capire il mio.”

—  Giorgio Faletti , libro Io uccido

Io uccido

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
uomini , essere , franco , prezzo
Giorgio Faletti photo
Giorgio Faletti 247
scrittore italiano 1950–2014

Citazioni simili

Mistaman photo

“Tutto ha un prezzo, si sa, e anche al di qua delle vetrine ma per capire non avevo l'età.”

Mistaman (1976) rapper italiano

da Se solo avessi..., n. 2
Anni senza fine

Lee Child photo

“La differenza tra gli uomini e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli.”

Lee Child (1954) scrittore britannico

Trappola mortale

Carla Vistarini photo
Stalin photo

“Vogliamo comandare [i prezzi], ma non ci siamo ancora riusciti […]. Le leggi dell'economia politica non sono create dallo Stato, esse sono oggettive.”

Stalin (1879–1953) uomo politico sovietico

Origine: Da Problemi economici del socialismo, in "Rinascita", Roma, 1953; citato in Andrea Graziosi, L'Unione Sovietica in 209 citazioni, Bologna, Il Mulino, p. 128. ISBN 88-15-11282-0

“Il problema non è la tecnologia in sé, ma l’uso che se ne fa. Ogni cosa comporta dei rischi, l’importante è essere consapevoli e valuta re se il prezzo che paghiamo (meno privacy) è adeguato a quanto riceviamo in cambio”

Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578

Pär Fabian Lagerkvist photo

“La vita è il prezzo che paghiamo perché il nostro essere possa esistere.”

Pär Fabian Lagerkvist (1891–1974) scrittore svedese

La mia parola è no

Papa Urbano III photo
Francesco De Gregori photo
Stefano Benni photo

Argomenti correlati