
“Considero un danno minore perdere tutti i propri averi che perdere un amico fedele.”
Origine: Breviario, p. 67
Institutio oratoria, VI, 3, 28
Originale: (la) Propositum potius amicum quam dictum perdendi.
Variante: Preferii rinunciare ad un amico anziché ad un motto. - citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli
“Considero un danno minore perdere tutti i propri averi che perdere un amico fedele.”
Origine: Breviario, p. 67
“È un amico dell'ordine; miracoli e diavolerie conservano le loro 16 o 32 battute.”
Scritti e pensieri sulla musica
Origine: Citato in Paola Medori, «Alla televisione ho preferito i figli»" http://letteradonna.it/229487/enrico-papi-ballando-con-le-stelle-intervista/, Letteradonna.it, 15 aprile 2016.
Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008.
I canti di guerra del popolo italiano, ne La lettura, 1 settembre 1915, p. 773, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 635-636