“O Signore, la grazia della tua sapienza o, meglio, la sapienza della tua grazia conosce le scorciatoie: e là dove non si può pervenire in virtù di alcun argomento di carattere razionale o intellettualistico né di alcuna discussione, quasi servissero da scala, si giunge là, al torrente delle tue delizie, alla gioia completa del tuo amore; colui, al quale questo è concesso, se con fede ha cercato, se con fede ha bussato, se lo trova spesso davanti all'improvviso.”

La contemplazione di Dio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Papa Benedetto XVI photo

“Con Lui e in Lui, la sofferenza è trasformata in amore. E là si trova la gioia.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG

“L'occidente ha perduto la fede ma non la sapienza e la speranza della fede […], le radici cristiane dell'occidente appaiono proprio quando esse non sono più riconosciute.”

Gianni Baget Bozzo (1925–2009) sacerdote, politico e giornalista italiano

p. 107
Origine: Citato in don Ennio Innocenti, Don Gianni Baget Bozzo, l'Americano http://www.kelebekler.com/occ/bagboz.htm, Kelebekler.

Francesco Petrarca photo
Maxence Van Der Meersch photo

“Ho avuto fede nelle armi che possedevo: denaro, salute, sapienza. Ed ora non credo più in nulla.”

Maxence Van Der Meersch (1907–1951) scrittore

Origine: Perché non sanno quello che fanno, p. 38

Ignazio Silone photo

“La fede è una grazia”

Origine: Vino e pane, p. 345

Ernesto Preziosi photo
Dolindo Ruotolo photo
Susan Boyle photo

Argomenti correlati