“Costruiamoci non case da abitare, ma tende da abbandonare, come se dovessimo essere presto richiamati da questo luogo per migrare verso la patria.”
La lettera d'oro
Guglielmo di Saint-Thierry 52
filosofo, teologo 1085–1148Citazioni simili

“Grazie, ma non posso abbandonare la mia seconda patria [Perù] nel momento della sua sventura.”
Origine: Da una lettera alla fidanzata; citato in Mario Monti, Gli esploratori, Longanesi & C, 1965.

“Patria non è qua o là. Patria è dentro te, o in nessun luogo.”
1991
Vagabondaggio

Origine: Da Liber de Spiritu Sancto, 26,62; citato nel Catechismo della Chiesa Cattolica.

Pretacci: Storie di uomini che portano il Vangelo sul marciapiede

Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 36-37
“Il demonio non può abitare l'anima, non vi può essere una «possessione demoniaca dell'anima».”
Possessioni diaboliche ed esorcismo