
“Per vivere in pace, bisogna sempre fregarsene di ciò che pensano gli altri.”
Origine: prevale.net
“Per vivere in pace, bisogna sempre fregarsene di ciò che pensano gli altri.”
Origine: prevale.net
“Bisogna essere cauti nell'esprimere desideri, perché potrebbero avverarsi.”
In riferimento alla molta carta regalatale dopo che aveva lamentato la difficoltà di trovarne in giro per Edimburgo nei momenti di ispirazione.
dal Diario, 10 maggio 2006, nel sito jkrowling.com http://www.jkrowling.com
“Nessuno dovrebbe essere un imbroglione, a meno che realmente non abbia bisogno di soldi.”
Origine: I folli muoiono, p. 7
Senza data
Origine: Da Austerità, occasione per trasformare l'Italia, Roma, 1977, p. 13; citato in Ginsborg 1989, p. 481.
Origine: Citato in Corriere della sera, 5 novembre 2009.
“Non capisco come ci possa essere gente annoiata e gente spensierata.”
Sono gli stessi, forse.
Minima Mortalia
“Se vogliamo godere della pace, bisogna fare la guerra.”
VII, 19
Si pace frui volumus, bellum gerendum est.
Philippicae
Origine: Citato in Erica Joy Mannucci, La cena di Pitagora, Carocci, Roma, 2008, p. 89. ISBN 978-88-430-4574-7