“Non si può negare che la spinta essenziale della fede medioevale sia l'amore e non la paura”

Origine: Luce del Medioevo, p. 124

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
amore , paura , dio , fede , medioevale , spinta , essenziale
Régine Pernoud photo
Régine Pernoud 28
storica francese 1909–1998

Citazioni simili

“Nessuno oonestamente può negare amore alla virtù!”
Virtuti amorem nemo honeste denegat.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Nessuno può onestamente non amare la virtù.
Sententiae

Mikha'il Nu'ayma photo
Paul Verlaine photo
Flavio Soriga photo

“Tre laureati senza macchia e senza paura e senza amore e senza fede.”

Flavio Soriga (1975) scrittore italiano

Sardinia blues

Papa Francesco photo

“Anche nel nostro cammino di fede è importante sapere e sentire che Dio ci ama, non aver paura di amarlo: la fede si professa con la bocca e con il cuore, con la parola e con l'amore.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Udienze, Udienza Generale 3 aprile 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20130403_udienza-generale_it.html

Marco Anneo Lucano photo

“La paura del male futuro ha spinto molti nei rischi più gravi.”

Marco Anneo Lucano (39–65) poeta romano

VII, 104-105

Ignazio di Antiochia photo

“Chi professa la fede non commette il peccato e chi possiede l'amore non può odiare.”

Ignazio di Antiochia (35–108) vescovo cattolico e teologo romano

Lettera agli Efesini

Carolina Kostner photo

“Nella carriera sportiva, grazie alla fede, ho guardato sempre all'essenziale di quanto mi accadeva.”

Carolina Kostner (1987) pattinatrice artistica su ghiaccio italiana

Origine: Da I sacerdoti ci aiutano a capire quello che conta davvero, Sovvenire, settembre 2011.

Jenny Han photo

Argomenti correlati