
“Quando abbiamo imparato a vivere, moriamo.”
Minima Mortalia
“Quando abbiamo imparato a vivere, moriamo.”
Minima Mortalia
“Gli uomini che sono morti li aspettano cose che non sperano né immaginano.”
fr. 27
Sulla natura
“Piangono male, i padri. Dimenticano lo stile. È quel che accade a chi fa le cose di rado.”
cap. Ada Bacco, p. 39
Gli aspetti irrilevanti
“Quando gli amici aspettano la vostra morte significa che i vostri concittadini vi detestano!”
Cuius mortem amici expectant, vitam cives oderunt.
Sententiae
“Prega gli dèi solo quando anche tu fai qualcosa, altrimenti li invocherai invano.”
da Il bifolco ed Eracle, 72
Favole
Origine: Una simile morale è espressa ne Il naufrago, 53; il tema è attualmente presente in molte culture sotto forma di proverbio: «Aiutati che Dio t'aiuta» o «Aiutati che il ciel t'aiuta» (Christian Stocchi, Dizionario della favola antica, BUR, 2012).