“La questione del fine o significato della creazione non è di ordine scientifico, ma filosofico.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Fiorenzo Facchini photo
Fiorenzo Facchini 9
antropologo e paleontologo italiano 1929

Citazioni simili

Albert Vanhoye photo
Alberto Manguel photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Jordan Peterson photo
George Steiner photo

“Il linguaggio è una creazione costante di mondi alternativi. […] L'incertezza di significato è poesia incipiente.”

George Steiner (1929–2020) scrittore e saggista francese

III, 4; p. 226
Dopo Babele

“Gli artisti che pongono scoperte scientifiche loro, vere o presunte, a base della creazione, hanno sempre un che di fastidioso e dilettantesco.”

Paolo Isotta (1950–2021) critico musicale e scrittore italiano

Origine: Da Janacek, il genio che copiò le voci della natura https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/06/Janacek_genio_che_copio_voci_co_9_060306059.shtml Corriere della Sera, 6 marzo 2006, p. 25.

Albert Einstein photo

“La lucidità, la convinzione e l'imparzialità che nei Suoi libri Lei applica alle questioni logiche, filosofiche e umane non hanno parallelo nella nostra generazione.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Dalla lettera a Bertrand Russell, 14 ottobre 1931; Archivio Einstein 33-155, 75-544; citato anche in Michael Grüning, Ein Haus für Albert Einstein, Verlag der Nation, Berlino, 1990, p. 369.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 58

Noam Chomsky photo

“La «vera vita» dell’uomo consiste nell’arte e nel pensiero e nell’amore, nella creazione e nella contemplazione della bellezza e nella conoscenza scientifica del mondo.”

Noam Chomsky (1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense

libro Conoscenza e libertà

Argomenti correlati