“Come stanno le nostre Alpi? – L'eco italico risponde vindice alla nordica bestemmia, col verso magnanino o magnifico del mio povero Prati? – Salutamele. E al Caffaro e a Bezzecca, alle Sante Termopili della terza Roma, l'evviva, l'excelsior del vecchio colonnello garibaldino!”
p. 77
Citazioni simili

“D'Italica forza possente sia la stirpe di Roma.”
XII, 827
“La risata ammutolisce quando l'eco non risponde.”
Senza fonte

“Erano terre povere ma sante, | son diventate ricche ma assassine.”
Dal silenzio delle campagne

da Un crescendo, p. 1526
Bellezza e bizzarria

Origine: Citato in Elena Stancanelli, La città, il Principe e Checco. Vita e romanzo di Palazzeschi http://roma.repubblica.it/dettaglio/la-citta-il-principe-e-checco-vita-e-romanzo-di-palazzeschi/1341023/1, Repubblica.it, 16 luglio 2007.