“Tentiamo una definizione: lo scrittore è colui che è sommamente, eroicamente incompetente di letteratura.”

Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Giorgio Manganelli photo
Giorgio Manganelli 74
scrittore, traduttore e giornalista italiano 1922–1990

Citazioni simili

Giuseppe Rensi photo

“Definizione di «sofista». Sofista è colui il quale, tesi che ci sono sommamente antipatiche, sostiene con argomenti che non sappiamo confutare.”

Giuseppe Rensi (1871–1941) filosofo e avvocato italiano

Scheggie, pagine di un diario intimo

Elsa Morante photo

“Una delle possibili definizioni giuste di scrittore, per me sarebbe addirittura la seguente: un uomo a cui sta a cuore tutto quanto accade, fuorché la letteratura.”

Elsa Morante (1912–1985) scrittrice e saggista italiana

Origine: Da Pro o contro la bomba atomica e altri scritti, Adelphi, Milano, 1987.

Antonio Spadaro photo
Jim Morrison photo

“Sono molto legato al gioco dell'arte e della letteratura: i miei eroi sono artisti e scrittori.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Versi poetici e dichiarazioni di guerra

Ismail Kadare photo

“La letteratura autentica e le dittature sono incompatibili, lo scrittore è nemico naturale delle dittature.”

Ismail Kadare (1936) scrittore, poeta e saggista albanese

Origine: Citato in Silvia Guidi Testimonianza e morte di monsignor Prennushi, il "Thomas Becket d'Albania" martirizzato dal regime comunista, l'Osservatore Romano, 21 marzo 2014; riportato in Tempi.it http://www.tempi.it/testimonianza-e-morte-di-monsignor-prennushi-il-thomas-becket-dalbania-martirizzato-dal-regime-comunista#.WKBYloHhDIU.

“Il vero scrittore passa al di là della Letteratura, si affaccia sempre nella Verità.”

Giancarlo Vigorelli (1913–2005) giornalista, scrittore e critico letterario italiano

da Carte d'identita, Camunia, 1989

“Se il più grande scrittore del mondo della letteratura avesse scritto questa storia, nessuno vi avrebbe creduto!”

Cliff Morgan (1930–2013) rugbista a 15, conduttore televisivo e giornalista sportivo britannico

Sulla meta realizzata da Gareth Edwards nel 1973 contro la Nuova Zelanda
If the greatest writer of the written word would have written that story, no one would have believed it!
Origine: Brendan Gallagher, «Barbarians v New Zealand ’73 — The greatest try of them all» http://www.telegraph.co.uk/sport/rugbyunion/international/newzealand/6729175/Barbarians-v-New-Zealand-73-the-greatest-try-of-them-all.html, The Daily Telegraph, 4 dicembre 2009

Italo Calvino photo
Giovanni Papini photo

“Se gli scrittori non leggessero e i lettori non scrivessero, gli affari della letteratura andrebbero straordinariamente meglio.”

Giovanni Papini (1881–1956) scrittore, poeta e aforista italiano

Il sacco dell'orco

Piergiorgio Odifreddi photo

“Galileo Galilei è stato il più grande scrittore della letteratura italiana: non lo dico io, ma Italo Calvino.”

Piergiorgio Odifreddi (1950) matematico, logico e saggista italiano

citato in Il Venerdì di Repubblica, 23 ottobre 2009

Argomenti correlati