“Come uomini razionali, che credono nell'etica scientifica, dovremmo preoccuparci solo di manipolare il comportamento in una direzione desiderabile, e di non farci ingannare da mistiche idee di libertà, esigenze individuali o volontà popolare.”

—  Noam Chomsky

Obiettività e cultura liberale, p. 72
I nuovi mandarini

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Noam Chomsky photo
Noam Chomsky 104
linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunite… 1928

Citazioni simili

Massimo Piattelli Palmarini photo

“Il pilastro della vita morale, il puntello della libertà sono, appunto, gli imperativi categorici interni. Essi dicono solo: «Sii una persona morale, datti delle regole interamente razionali di comportamento, poni da te stesso i limiti della tua libertà.»”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 72

Marshall McLuhan photo
Papa Benedetto XVI photo

“La Parola non conduce a una via solo individuale di un'immersione mistica, ma introduce nella comunione con quanti camminano nella fede.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Discorsi, College de Bernardins

Papa Giovanni Paolo II photo

“L'amore è un'esigenza ontologica ed etica della persona.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html

Harry Truman photo
Romano Guardini photo

“Il comportamento morale è possibile solo là dove vi è libertà.”

Romano Guardini (1885–1968) presbitero, teologo e scrittore italiano

Etica

Bertrand Russell photo

“In un'etica razionale, il matrimonio senza figli conterebbe poco.”

Origine: Matrimonio e morale, p. 121

Fernando Savater photo

“L'etica non è altro che il tentativo razionale di indagare su come vivere meglio.”

Fernando Savater (1947) filosofo e scrittore spagnolo

Etica per un figlio

Massimo Piattelli Palmarini photo

“Per mettere in moto i nostri muscoli, per farci agire, decidere […], la ragione ha bisogno di certe "idee". Questi piccoli grandi motorini della ragione sono idee come quelle di libertà, di anima, di immortalità, di cosmo e, appunto, di dio.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 22

Argomenti correlati