“Fa traboccar all'appetito il sacco, | Viver sempre lascivo, e 'ncontinente; | Agresto, Aceto, Vino, e frutte a sbacco | In ogni cibo e continuamente, | Nondimen non lasciar l'uso di Ciacco; | Seguir Venere, e Bacco | T'ingegna, quando sei dal duolo afflitto | Con cioncar malvagìa, e chiavar ritto.”
CLXXV, vv. 10-17
Sonetti
Citazioni simili

“Non è detto il vino vecchio sia sempre il migliore, però nemmeno è sempre aceto.”
dalla prefazione di Astronavi e avventure, traduzione di Vittorio Curtoni, Urania 1402, Mondadori, 2000, p. 12

“Senza Cerere e Bacco, Venere è gelata.”
IV, 6, 731

“Nell'aceto c'è tutto il malumore del vino.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 38

“Per una notte di vino | pagherò cento giorni d'aceto.”
da L'amore nero, n. 12
Bar della rabbia

Atto II, Scena I
Egle

Atto I, Scena III
Egle