“Non è il potere che corrompe, ma la paura. Il timore di perdere il potere corrompe chi lo detiene e la paura del castigo del potere corrompe chi ne è soggetto.”

Origine: Liberi dalla paura, p. 183

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 30 Aprile 2022. Storia
Argomenti
paura , castigo , potere , soggetto , timore
Aung San Suu Kyi photo
Aung San Suu Kyi 37
politica birmana 1945

Citazioni simili

George Bernard Shaw photo

“Il potere non corrompe gli uomini; e tuttavia se arrivano al potere gli sciocchi corrompono il potere.”

George Bernard Shaw (1856–1950) scrittore, drammaturgo e aforista irlandese

Origine: Citato in Focus, n. 65, p. 135.

John Emerich Edward Dalberg-Acton photo
John Fitzgerald Kennedy photo
Irvine Welsh photo
Primo Levi photo
Vasco Rossi photo
Boualem Sansal photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“I vigliacchi devono avere il potere, altrimenti hanno paura.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Altri pensieri spettinati

Luigi Ciotti photo

“C’è una paura suscitata dalle disuguaglianze ma anche una paura indotta da chi la sfrutta a fini di potere. La paura può essere un formidabile bacino di consenso.”

Luigi Ciotti (1945) sacerdote italiano

Origine: Da intervista di Enrico Bellavia, Don Ciotti: " Il futuro è l’Altro", la Repubblica, 31 marzo 2019, p. 39.

Argomenti correlati