“L'uomo non coincide con il suo peccato, ma con le sue più alte possibilità. L'uomo non coincide con il suo male, ma con le sue potenzialità.”

—  Ermes Ronchi

Il canto del pane

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 12 Maggio 2021. Storia
Ermes Ronchi photo
Ermes Ronchi 72
presbitero e teologo italiano 1947

Citazioni simili

Angelo Bagnasco photo

“Il bene dell'uomo coincide con la sua strutturale apertura al futuro.”

Angelo Bagnasco (1943) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Il valore della coscienza

Andrea Camilleri photo
Thomas Hardy photo
Marianne Williamson photo

“L'inizio della crisi ambientale nella civiltà occidentale coincide con la distruzione della cultura pagana e l'introduzione del sistema religioso secondo cui non eravamo in partnership divina con la natura, ma piuttosto Dio aveva concesso all'uomo di dominarla.”

Marianne Williamson (1952) scrittrice statunitense

Origine: Citato in Maurizio Martucci, Alimentazione, rivoluzione coltello e forchetta http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/06/alimentazione-rivoluzione-coltello-e-forchetta/1015021/, il Fatto Quotidiano.it, 6 giugno 2014.

Belén Rodríguez photo
Bernardo di Chiaravalle photo
Stanley Kubrick photo

“È necessario che l'uomo possa scegliere tra bene e male e che ci sia il caso in cui egli scelga il male. Privarlo di questa possibilità di scelta, significa renderlo qualcosa di inferiore all'umano – un'arancia meccanica appunto.”

Stanley Kubrick (1928–1999) regista statunitense

Origine: Dall'intervista di Philip Strick e Penelope Houston, Tempi moderni: un'intervista con Stanley Kubrick, Sight & Sound, primavera 1972; in ArchivioKubrick.it http://www.archiviokubrick.it/parole/interviste/1972moderntimes.html.

Argomenti correlati