“Nuoce similmente la libertà di parlare a chi ha grado principale nella Corte, e pretende di camminare a dignità Ecclesiastica; ed io conosco due valentuomini tornati a dietro per la sola libertà di lingua.”

Origine: Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua, XXXVI

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Giugno 2020. Storia
Filiberto Gherardo Scaglia photo
Filiberto Gherardo Scaglia 15
conte di Verrua 1561–1619

Citazioni simili

Fausto Cercignani photo

“La libertà interiore pretende il rifiuto di ogni imposizione lesiva della nostra dignità.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 12

Søren Kierkegaard photo
Abd al-Karim Qasim photo

“Sto con tutti i partiti di ogni colore se i loro obbiettivi sono di servire la patria, la libertà e la pace. Niente, neppure la religione, i partiti politici, la lingua o la nazionalità mi allontanerà da essi. Sto con loro, e marceremo sempre fianco a fianco nel corteo della libertà e della pace.”

Abd al-Karim Qasim (1914–1963) militare e politico iracheno

I am with all the parties of all trends if their aims are to serve the homeland, freedom and peace. Nothing will keep me far from them, neither religion, political parties, language nor nationality; I am with them and we will always march forward hand in hand in the procession of freedom and peace.
Principles of 14th July revolution
Variante: Sto con tutti i partiti di ogni colore se i loro obbiettivi sono di servire la patria, la libertà e la pace. Niente, neppure la religione, i partiti politici, la lingue o la nazionalità mi allontanerà da essi. Sto con loro, e marceremo sempre fianco a fianco nella processione della libertà e la pace.

Pier Paolo Pasolini photo

“Io so questo: che chi pretende la libertà, poi non sa cosa farsene.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

7 dicembre 1968
Il caos

Niccolò Ammaniti photo
Anastacia photo

“La libertà si cela dietro la realtà.”

Anastacia (1968) cantautrice e stilista statunitense

Anastacia

Julius Evola photo

“Ognuno ha la libertà che gli spetta, misurata dalla statura e dalla dignità della sua persona.”

Julius Evola (1898–1974) filosofo, pittore e poeta italiano

da Gli uomini e le rovine, Edizioni Mediterranee, 20025
Gli Uomini e le Rovine

Paolo Crepet photo

“Fin che c'è pensiero c'è dignità, fin che c'è il coraggio di inquietarsi, c'è libertà.”

Paolo Crepet (1951) medico, psichiatra e scrittore italiano

La gioia di educare

Bruno Lauzi photo

“Ti senti sola con la tua libertà, | ed è per questo che tu… ritornerai”

Bruno Lauzi (1937–2006) cantautore, compositore e poeta italiano

da Ritornerai, n° 8
Amore caro amore bello

Argomenti correlati