“Lei, combattente irriduci­bile dal suo eremo americano, amava andare con­trocorrente. Ma da sola.”

Origine: Dalla prefazione a Oriana Fallaci, La rabbia e l'orgoglio, Bur-Rizzoli, 2009; citato in Così nacque la rabbia. E l'orgoglio http://www.corriere.it/cultura/09_settembre_08/rabbia_orgoglio_fallaci_de_bortoli_cc4658c8-9c36-11de-a226-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 8 settembre 2009.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
americano , combattente , solaio
Ferruccio De Bortoli photo
Ferruccio De Bortoli 9
giornalista italiano 1953

Citazioni simili

Ben Fountain photo
Rita Pavone photo

“Perché, perché | la domenica mi lasci sempre sola | per andare a vedere la partita | di pallone.”

Rita Pavone (1945) cantante e attrice

da La partita di pallone, n. 1
La partita di pallone/Amore twist

Tucker Max photo
Philip Roth photo
Stephen King photo
Pierre Corneille photo

“E la battaglia cessò per mancanza di combattenti.”

Pierre Corneille (1606–1684) drammaturgo e scrittore francese

da Le Cid, IV, 3

Marcello Marchesi photo

“La Pasta Combattenti? Si mangia con la baionetta!”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Pasta Combattenti: p. 569

Walter Kasper photo

Argomenti correlati