“Non ho mai raccontato una storia d'amore mia, perché raccontare i fatti miei può anche dare fastidio alla donna che sta con me, perché potrei correre il rischio di perderla: a questo punto preferisco perdere la canzone.”

—  Rino Gaetano

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 31

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Febbraio 2025. Storia
Argomenti
amore , dio , canzone , donna , fastidio , punto , rischio , storia
Rino Gaetano photo
Rino Gaetano 209
cantautore italiano 1950–1981

Citazioni simili

Philip Pullman photo

“La mia intenzione è raccontare una storia: in primo luogo perché la storia viene da me e vuol essere raccontata.”

Philip Pullman (1946) scrittore britannico

da Thirdway. The Modern World Through Christian Eyes, febbraio 2002; citato in Pullman e il cristianesimo http://www.questeoscurematerie.it/content/view/23/40/

Arthur Ashe photo

“Ne ho abbastanza, a questo punto temo di perdere il controllo. Me ne vado. Preferisco perdere questa partita che il rispetto di me stesso.”

Arthur Ashe (1943–1993) tennista statunitense

Origine: Durante una partita del 1975 contro Nastase al Masters di Stoccolma. Il rumeno, in svantaggio, continuava ad insultare l'americano chiamandolo "Negroni". Ad un certo punto, quando era in vantaggio 4-1 nel terzo set, Ashe, stufo ormai della cosa, decise di posare la racchetta a terra e di andarsene pronunciando proprio queste parole.
Origine: Citato in Rossana Capobianco e Alessandro Mastroluca, Il fascino dei bad boys http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/12/19/431309-fascino.shtml, Ubitennis.com, 20 dicembre 2010.

Rayden photo
Enzo Biagi photo

“Non si può raccontare nessuna storia senza un punto di vista.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)

Katie Melua photo
Eleonora Duse photo

“Dare Cavalleria in prosa dopo il trionfo dell'opera di Mascagni? È un rischio troppo grosso, che si può evitare di correre.”

Eleonora Duse (1858–1924) attrice teatrale italiana

citato in Mario Morini, I cento anni di «Cavalleria rusticana»

Earl Wilson photo
Isabelle Adjani photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Sylvia Plath photo

Argomenti correlati