“La zanzara dello Zambia
quando zompa su una zampa
da Kasempa alla Tanzania
mica danza, mica smania,
mica semina zizzania,
sente solo che uno zampi-
rone brucia nella stanza.”

Una vespa! Che spavento

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Aprile 2023. Storia
Argomenti
danza , semina , smania , stanza , zampa , zanzara
Toti Scialoja photo
Toti Scialoja 15
pittore e poeta italiano 1914–1998

Citazioni simili

Gino Paoli photo

“La stanza la stizza l'astuzia
di quando vivevi a Venezia
ed eri zanzara… la pazza
zanzara – che all'alba è un'inezia.”

Toti Scialoja (1914–1998) pittore e poeta italiano

La stanza la stizza l'astuzia

“Ma io sono razzista, non ho mica mai negato di essere razzista, eh, stronzo […]. No, perché è un'estranea a casa mia e io dagli estranei non mi faccio curare.”

Erminio Boso (1945–2019) politico italiano

durante la trasmissione radiofonica La Zanzara; citato in Lega, Boso: "Sono razzista, Cecile Kyenge deve tornare in Congo" http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/05/03/lega-boso-sono-razzista-cecile-kyenge-deve-tornare-in-congo/230920/, Tv. ilfattoquotidiano. it, 3 maggio 2013

“Una puntura di zanzara, prude meno, quando sei riuscito a schiacciare la zanzara.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Origine: Sessanta, IX

Pierangelo Bertoli photo
Noyz Narcos photo

“Fanculo la finanza la polizia i caramba l'antidroga nella stanza apre la danza ho l'ansia di chi c'ho vicino.”

Noyz Narcos (1979) rapper, beatmaker e writer italiano

da Tajerino
La calda notte

Ignazio Buttitta photo
Giuseppe Garibaldi photo

“Solo al veder un uccellino con la zampa spezzata mi fa star male.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Origine: Citato in Aa.Vv., Garibaldi. Vita, pensiero, interpretazioni. Dizionario critico, Gangemi Editore, Roma, 2008, p. 250 https://books.google.it/books?id=ZLdTCwAAQBAJ&pg=PA250. ISBN 978-88-492-1481-9

Paul Éluard photo

“Quando il gatto danza | è per isolare la sua prigione | e quando pensa | è solo fino alle pareti dei suoi occhi.”

Paul Éluard (1895–1952) poeta francese

Origine: Da Gli animali e i loro uomini (1920); citato in Brigitte Bulard-Cordeau, Il piccolo libro dei gatti, traduzione di Giovanni Zucca, Fabbri Editori, Milano, 2012, p. 43 http://books.google.it/books?id=NUPNAQAAQBAJ&pg=PT43. ISBN 978-88-58-66237-3

Gioacchino Alfano photo

Argomenti correlati