“Quando t'alegri, omo de altura, | va', pone mente a la sepultura.”

XXV, 1-2
Le Laude

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
altura , mente
Jacopone da Todi photo
Jacopone da Todi 20
poeta e religioso italiano 1236–1306

Citazioni simili

Guido Cavalcanti photo

“Tu voce sbigottita e deboletta, | Ch'esci piangendo de lo cor dolente, | Coll'anima e con questa ballatetta | Va ragionando de la strutta mente.”

Guido Cavalcanti (1258–1300) poeta italiano

da La ballata dell'esilio; citato in La dolce stagione
Rime

Gianni Rodari photo

“Ché nessuna scienza | senz'ammaestratura | non saglie in grande altura | per proprio sentimento.”

Guido Guinizzelli (1230–1276) poeta italiano

da In quanto la natura, vv. 11-14
Canzoni
Variante: (Che) nessuna scienza
Senz’ ammaestratura
Non saglie in grande altura
Per proprio sentimento.

Osho Rajneesh photo
Nek photo
Charles Dickens photo

“Perugia, munita di grandi mezzi di difesa dalla natura e dalla mano dell'uomo, sorge improvvisamente su di un'altura.”

Impressioni italiane
Origine: Citato in Perugia, Guide Electa Umbria, 1993

Aśvaghoṣa photo

“Quando la mente è turbata, si produce il molteplice, ma il molteplice scompare quando la mente si acquieta.”

Aśvaghoṣa (80–150) monaco buddhista, poeta e filosofo indiano

Origine: Da The Awakening of Faith, Chicago, 1900; citato in Fritjof Capra, Il Tao della fisica, traduzione di Giovanni Salio, Adelphi, 2010, p. 26.

Dante Alighieri photo

“Dove l'argomento de la mente | s'aggiugne al mal volere e a la possa, | nessun riparo vi può far la gente.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XXXI, 55-57

Argomenti correlati