“Fate tacere i critici per un anno, molto più, poco meno, ed avrete la piena rinascita dell'Arte Italiana.”

—  Libero Bovio

Origine: Don Liberato si spassa, p. 11

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
arte , anno , critico , italiano , meno , rinascita , poco , piena
Libero Bovio photo
Libero Bovio 42
poeta, scrittore e drammaturgo italiano 1883–1942

Citazioni simili

Rainer Maria Rilke photo

“Le opere d'arte sono di una solitudine infinita, e nulla può raggiungerle meno della critica.”

Rainer Maria Rilke (1875–1926) scrittore, poeta e drammaturgo austriaco

Lettere a un giovane poeta

Quino photo
Roberto Gervaso photo

“La concisione è l'arte di dire molto con poco; la prolissità, di dire niente con troppo.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Gaio Plinio Cecilio Secondo photo

“Talora non è meno eloquente il tacere del parlare.”

Gaio Plinio Cecilio Secondo (61–113) scrittore e senatore romano

Lettere (Epistolae)

Vincenzo Cardarelli photo
Voltaire photo

“Alla corte, figliolo, l'arte più necessaria | Non è di parlar bene, ma di saper tacere.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Origine: Da L'Indiscret.

Benedicta Boccoli photo
Vittorio Sgarbi photo

“Quando Berlusconi mi faceva lavorare nelle sue televisioni guadagnavo due miliardi di lire l'anno, che peraltro spendevo tutti in opere d'arte. Ho sempre trasformato il denaro in spirito. E non venderei neanche un francobollo. Ma ora che in televisione non vado più, guadagno molto meno, per cui sono regolarmente in rosso.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

Citazioni di altro tipo
Origine: Citato in Armando Besio, Sgarbi vende i suoi tesori "I miei conti sono in rosso" http://milano.repubblica.it/dettaglio/Sgarbi-vende-i-suoi-tesori-I-miei-conti-sono-in-rosso/1425738, Repubblica.it, 6 febbraio 2008.

Argomenti correlati