“Il cattolicesimo si impicca dunque con la sua stessa corda: escludendo dalla comunità ecclesiale coloro che non ne accettano tutti i dogmi, si autodefinisce come una fede in cui nessuno può credere, in palese opposizione con il significato originario della parola καθολικός, «che riguarda tutti.»”
Origine: Il Vangelo secondo la Scienza, pp. 190-191; 2008
Argomenti
parola-chiave , fede , cattolicesimo , color , colore , corda , impiccio , opposizione , originario , parola , riguardo , significato , stesso , comunitàPiergiorgio Odifreddi 85
matematico, logico e saggista italiano 1950Citazioni simili
Origine: Dall'intervista Gesù non era né cattolico né protestante, e neppure ha fondato una chiesa http://www.liberospirito.org/Testi/Drewermann/drewermann%20-%20ges%C3%B9%20non%20era%20n%C3%A8%20cattolico%20n%C3%A8%20protestante.pdf, adistaonlie.it, riportata da liberospirito.org.

dall' 21 aprile 2007 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2007/documents/hf_ben-xvi_hom_20070421_vigevano_it.html
Omelie

“La fede greca a chi non è palese?”
Gerusalemme Liberata (1581)