Teognide 17
poeta greco antico -570–-485 a.C.Citazioni simili

da Il paese del sorriso, libretto di Viktor Léon, Ludwig Herzl e Fritz Beda-Löhner
“Ma il fiore della giovinezza dura per un attimo, quando il Sole si sparge sulla terra.”
fr. 2 D, vv. 7-8; p. 150 ;2011
Origine: L'elegia greca, in particolare quella di Mimnermo, è tutta pervasa da un senso di malinconia per il tempo che fugge, portando via "i fiori fugaci di giovinezza" (come Ungaretti traduce un verso di un'altra elegia dello stesso poeta), cioè l'amore e la gioia. In questo testo il poeta paragona la vita dell'uomo a quella delle foglie, inaugurando una fortunatissima tradizione poetica, in cui le metafore del raggio di sole e della foglia che cade col primo vento diventeranno dei veri e propri topoi. (2011)

“Strana cosa! Gli uomini piangono spesso del ridicolo.”
Pensieri, Pensieri diversi
“La giovinezza è un fiore che spunta, bello proprio quando porta con sé gli umori del suolo.”
Origine: Mordi la mela, ragazzo, p. 29
“Ogni cosa bella poi muore | ha vita breve come un fiore.”
da Cos'è l'amore, n. 14
Kety

Origine: Da Aurora nascente o il rosseggiare del mattino in ascesa.

“Come sono stolti gli uomini! Perfino quelli che nascono una volta ogni mille anni.”
Genna Lannister
2016, p. 574
L'ombra della profezia