“Ogni donna, dal diventare e sentirsi una vera madre, lotta ogni giorno come una guerriera nel nome dell'amore per il proprio figlio con forza, coraggio e facendo grandi sacrifici; affinché riesca sempre a donargli serenità, felicità, sicurezza e voglia di vivere.” Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano Origine: prevale.net
“Ogni giardino è un libro di Dio, in cui si può contemplare il miracolo che Dio compie ogni giorno.” Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco Origine: Breviario, p. 165
“Ogni giorno è un foglio bianco su cui scrivere note di musica, note provenienti dal profondo dell’anima. Un foglio su cui soffiare un sorriso, per donargli vita.” Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano Origine: prevale.net
“Nemmeno l'amore di Giulietta per Romeo può superare per intensità l'amore di una madre per il proprio figlio.” Giuseppe Tobia
“Professionalmente guardo al futuro, mi sento figlio di ogni giorno, ma per il resto il mio è un inno al passato. Il fatto è che mi sento sempre superiore a qualunque politico, sono così "straccioni."” Giorgio Forattini (1931) disegnatore italiano
“Vorrei mettere in scena una famiglia modello dell'Italia dei nostri giorni: un nonno come Riina, un padre come Craxi, una madre come Marina Ripa di Meana, una figlia come Cicciolina e un figlio fisico nucleare: in ogni famiglia c'è una pecora nera. ” Dino Risi (1916–2008) regista italiano
“Lasciami camminare | Madre di Dio, nel tuo rosario finale, |arco che squaderna luce e tenebre. | C'è tanto buio ancora, figlia di Sion,| ma voglio, nella salita aspra, superare | ogni prova, per ritrovare mia madre, |la Rosa che s'ingioia nel tuo Segreto:| l'Amore incarnato dell'Unigenito Figlio.” Elio Fiore (1935–2002) poeta italiano
“Fa che ogni tuo istante sia sempre migliore di quello passato, si vive di presente per il futuro, si vive d'amore, musica, felicità e soprattutto coraggio nei momenti difficili.” Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano Origine: prevale.net
“È il dono più grande che possano fare un padre e una madre: donare la libertà, saper lasciare andare i propri figli, sacrificare ogni proprietà su di loro. Nel tempo in cui la vita cresce e vuole essere libera al di là dei confini angusti della famiglia, il compito di una madre e di un padre è lasciar andare i propri figli, saperli perdere, riuscire ad abbandonarli. È questo ai miei occhi il nucleo più profondo della scena del sacrificio di Isacco: il figlio più amato, il più atteso, il più voluto, il figlio della promessa, deve essere lasciato andare, non è la sua vita che deve essere sacrificata, ma la sua proprietà.” Massimo Recalcati (1959) psicoanalista italiano Origine: Le mani della madre, p. 82