
“Vorrei leggere su wikipedia, accanto al nome di Gianluigi Buffon, che ha vinto una Champions.”
Origine: Citato in Guerin Sportivo, n. 2, febbraio 2013, p. 32.
da Onda Madrid; citato in Casillas: «Buffon è stato un punto di riferimento per me» http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/2012/06/29-197090/Casillas%3A+%C2%ABBuffon+%C3%A8+stato+un+punto+di+riferimento+per+me%C2%BB, Tuttosport.com, 29 giugno 2012
“Vorrei leggere su wikipedia, accanto al nome di Gianluigi Buffon, che ha vinto una Champions.”
Origine: Citato in Guerin Sportivo, n. 2, febbraio 2013, p. 32.
“Buffon è il più forte del mondo, è il Messi dei portieri.”
citato in Abbiati, in nazionale Buffon pari a Messi http://www.corrieredellosport.it/calcio/2011/05/20-173659/Abbiati,in+nazionale+Buffon+pari+a+Messi, Corriere dello Sport, 20 maggio 2011
Origine: Citato in Viviano: "Buffon come Maradona, nessuno meglio di lui" http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2010/10/07/italia_viviano_dichiarazioni_pre_irlanda_del_nord.html, sport.sky.it, 7 ottobre, 2010.
Origine: Dall'intervista di Roberto Condio, Rita, bomber sulle orme di Lippi http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,46/articleid,0597_01_1997_0140_0052_8166294/, La Stampa, 23 maggio 1997, p. 46, sez. Torino.
Origine: Citato in Giorgio Dell'Arti, Catalogo dei viventi, 2007; riportato in Gazzetta.it http://www.gazzetta.it/altrimondi/catalogodeiviventi09/scheda_personaggio.shtml?lettera=z&id=62.
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
Origine: Da un'intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport; citato in Bologna, Mirante: "Buffon? È il Maradona dei portieri, ma io studio Reina" http://gianlucadimarzio.com/serie-a/bologna-mirante-buffon-e-il-maradona-dei-portieri-ma-io-studio-reina/, Gianlucadimarzio.com, 11 agosto 2016.