“I morti non hanno componenti. Tutte le macchine, compreso l'uomo, sono un insieme di componenti. Un'assurdità, perché basta che se ne guasti uno, anche minimo, e la macchina funziona male, o non funziona più del tutto. I morti sono un pezzo unico, la perfezione. La testa. Il pensiero puro.”

da Non è successo niente, Mondadori

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Tiziano Sclavi photo
Tiziano Sclavi 55
scrittore e fumettista italiano 1953

Citazioni simili

Ernest Hemingway photo
Umberto Eco photo

“Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi, è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Origine: Dalla prefazione a Claudio Pozzoli, Come scrivere una tesi di laurea con il personal computer, Rizzoli.

Marco Aurelio photo
Carlo Vittori photo
Lorenzo Bandini photo

“Voi guardate soltanto i morti che succedono nell'automobilismo, allora aboliamo gli aerei, aboliamo le macchine, aboliamo tutti, stiamo chiusi in casa così siamo sicuri che non si muore e torniamo come una volta, con il somaro, l'asino e i cavalli e così è sicuro che siamo meno morti!”

Lorenzo Bandini (1935–1967) pilota automobilistico italiano

Origine: Da uno stralcio di un'intervista dal documentario Storia di Lorenzo Bandini. Video https://www.youtube.com/watch?v=v5QJWHy6TkA disponibile su Youtube.com.

Fabri Fibra photo
Loris J. Bononi photo

“Il sole sparpagliava in testa i pensieri dell'oggi e del domani; inchiodava le ombre che sembravano dei morti in piazza.”

Loris J. Bononi (1929–2012) farmacologo, scrittore e poeta italiano

Diario postumo

Aldous Huxley photo
Aldo Busi photo

“La componente femminile in un uomo… oddio, mi si sta abbassando la canna dello zucchero…”

Aldo Busi (1948) scrittore italiano

Origine: Aloha!!!!!, p. 29

Lewis Mumford photo

Argomenti correlati