“Io ho paura di tutto, la subisco, sono il meno indicato a parlarne. Però so che non esiste una paura senza aggettivi, si ha paura sempre di qualcosa.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Argomenti
paura , aggettivo , meno
Tiziano Sclavi photo
Tiziano Sclavi 55
scrittore e fumettista italiano 1953

Citazioni simili

Alessandro Baricco photo
Luka Modrić photo

“Gli italiani hanno sempre paura di qualcosa.”

Luka Modrić (1985) calciatore croato

Origine: Le dichiarazioni risalgono agli Europei 2012. Le squadre nel girone dell'Italia erano la Croazia (nazionale di Modrić), Spagna e Irlanda. Per via dei risultati delle prime due giornate, a Croazia e Spagna sarebbe bastato un pareggio con 2 o più gol per qualificarsi entrambe, indipendentemente dal risultato dell'Italia. A causa di questa particolare situazione di classifica, molti giornalisti e personaggi televisivi italiani hanno ricamato più volte sull'ipotesi di un "biscotto", anche in riferimento a un episodio degli Europei 2004.
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.

Giorgio Faletti photo
Adriano Celentano photo

“[Sul suicidio di Mario Monicelli] Io non credo che l'abbia fatto per stanchezza, io credo che l'abbia fatto per paura. […] Però non bisogna aver paura. Non bisogna aver paura perché… perché se abbiamo paura in tanti poi la paura passa. L'importante è aver paura in compagnia.”

Adriano Celentano (1938) cantautore, ballerino e showman italiano

Origine: Citato in Adriano Celentano alla Ripamonti intervistato dagli studenti http://www.quicomo.it/12/08/adriano-celentano-alla-ripamonti-intervistato-dagli-studenti.html, QuiComo.it, 8 dicembre 2010.

Antonio Albanese photo
John Lennon photo

“Lavoro è vita lo sai, e senza quello esiste solo paura e insicurezza.”

John Lennon (1940–1980) musicista, cantautore, poeta, attivista e attore britannico
Papa Giovanni Paolo II photo

“Non c'è speranza senza paura, e paura senza speranza.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

da La bottega dell'orefice, 1960; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003

Ernst Jünger photo
Caparezza photo

Argomenti correlati