“Quando seppe che non aveva avuto il premio di qualità, Carmelo era veramente fuori di sé […] andò in questura e disse "arrestatemi… perché oggi vado ad ammazzare il ministro dello spettacolo" che allora era Franco Evangelisti.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Novembre 2019. Storia
Lydia Mancinelli photo
Lydia Mancinelli 5
attrice italiana 1936

Citazioni simili

Carmelo Bene photo

“Rocca disse una volta davanti a Franco Ruggeri: – "Ma senti, di Carmelo Bene ce ne sta uno solo, chiaramente; gli altri sono tanti." – "Ma sono mediocri."”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

"D'altra parte" dice "di te ce n'è uno solo ma se non ci pensiamo noi (noi Ministero, noi spettacolo del governo), se non ci pensiamo noi, alla mediocrità chi ci pensa? Vi direi: "Meditate"; ma siccome appartiene alla bagarre della polemica del sociale, del mondano, allora: "Non ci pensate più. Dimenticate. Non ho detto niente".

Lucio Battisti photo

“Dove vai quando poi resti sola, | il ricordo, come sai, non consola. | Quando lei se ne andò, per esempio, | trasformai la mia casa in tempio | e da allora solo oggi non farnetico più. | A guarirmi chi fu? | Ho paura a dirti che sei tu.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi, lato B, n. 2
Il mio canto libero

Claudio Baglioni photo
Gianandrea Gavazzeni photo
Beppe Fenoglio photo

“E allora, – disse il vecchio, – non ne perdonerete nemmeno uno, voglio sperare. – Nemmeno uno, – disse Milton. – Siamo già intesi. – Tutti, tutti li dovete ammazzare, perché non uno di essi merita di meno. La morte, dico io, è la pena piú mite per il meno cattivo di loro. – Li ammazzeremo tutti, – disse Milton. – Siamo d’accordo. Ma il vecchio non aveva finito.”

Con tutti voglio dire proprio tutti. Anche gli infermieri, i cucinieri, anche i cappellani. Ascoltami bene, ragazzo. Io ti posso chiamare ragazzo. Io sono uno che mette le lacrime quando il macellaio viene a comprarmi gli agnelli. Eppure, io sono quel medesimo che ti dice: tutti, fino all’ultimo, li dovete ammazzare. E segna quel che ti dico ancora. Quando verrà quel giorno glorioso, se ne ammazzerete solo una parte, se vi lascerete prendere dalla pietà o dalla stessa nausea del sangue, farete peccato mortale, sarà un vero tradimento. Chi quel gran giorno non sarà sporco di sangue fino alle ascelle, non venitemi a dire che è un buon patriota. (p. 84)
Una questione privata

Vittorio Sereni photo
Ben Affleck photo
Carl Gustav Jung photo
Dante Isella photo

Argomenti correlati