"D'altra parte" dice "di te ce n'è uno solo ma se non ci pensiamo noi (noi Ministero, noi spettacolo del governo), se non ci pensiamo noi, alla mediocrità chi ci pensa? Vi direi: "Meditate"; ma siccome appartiene alla bagarre della polemica del sociale, del mondano, allora: "Non ci pensate più. Dimenticate. Non ho detto niente".
“Quando seppe che non aveva avuto il premio di qualità, Carmelo era veramente fuori di sé […] andò in questura e disse "arrestatemi… perché oggi vado ad ammazzare il ministro dello spettacolo" che allora era Franco Evangelisti.”
Argomenti
alloro , evangelista , franco , ministro , oggi , premio , questura , spettacolo , qualitàLydia Mancinelli 5
attrice italiana 1936Citazioni simili
da Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi, lato B, n. 2
Il mio canto libero
Origine: Da Scena e retroscena, prefazione di Goffredo Petrassi, 1994, Rizzoli, Milano, 1994, pp. 133-134. ISBN 88-17-84347-4
Con tutti voglio dire proprio tutti. Anche gli infermieri, i cucinieri, anche i cappellani. Ascoltami bene, ragazzo. Io ti posso chiamare ragazzo. Io sono uno che mette le lacrime quando il macellaio viene a comprarmi gli agnelli. Eppure, io sono quel medesimo che ti dice: tutti, fino all’ultimo, li dovete ammazzare. E segna quel che ti dico ancora. Quando verrà quel giorno glorioso, se ne ammazzerete solo una parte, se vi lascerete prendere dalla pietà o dalla stessa nausea del sangue, farete peccato mortale, sarà un vero tradimento. Chi quel gran giorno non sarà sporco di sangue fino alle ascelle, non venitemi a dire che è un buon patriota. (p. 84)
Una questione privata
Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 245-b; 2010