“Il cielo è più grande, sostanzialmente ed accidentalmente, dei pianeti, poiché il cielo comprende tutti i pianeti e il suo moto comprende ed anima i moti dei pianeti nel loro complesso ed esso è, per le grandezze inferiori, causa più grande, sostanzialmente ed accidentalmente, dei pianeti.”

Origine: Trattato di astrologia, p. 48

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Raimondo Lullo photo
Raimondo Lullo 11
filosofo, scrittore e teologo spagnolo 1232–1316

Citazioni simili

Isaac Newton photo

“Il moto delle comete è estremamente regolare e obbedisce alle stesse leggi del moto dei pianeti.”

Isaac Newton (1643–1727) matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo ed alchimista inglese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 73. ISBN 9788858018347

George Carlin photo
Robert J. Sawyer photo
Bill Bryson photo

“Se gli italiani possedessero l'etica del lavoro dei giapponesi, potrebbero essere i padroni del pianeta. Grazie al cielo non ce l'hanno.”

Bill Bryson (1951) giornalista e scrittore statunitense

Origine: Una città o l'altra. Viaggi in Europa, p. 192

Raimondo Lullo photo
Guido Piovene photo
Paul Scheerbart photo

“Non si dovrebbe mai esprimere con troppa precipitazione un giudizio sprezzante, neanche su esseri inferiori di altri pianeti.”

Paul Scheerbart (1863–1915) scrittore e disegnatore tedesco

Origine: Lesabéndio, p. 9

Argomenti correlati