
“Unico e comune è il mondo per coloro che sono desti.”
frammento 89
“Unico e comune è il mondo per coloro che sono desti.”
frammento 89
PF50
Frammenti in prosa
Variante: Non pensiamo abbastanza ai Morti come fonte di ebbrezza – Essi non dissuadono ma Adescano – Custodi di quella grande Avventura ancora preclusa a noi - mentre agogniamo (invidiamo) la loro saggezza lamentiamo il loro silenzio. (PF50
Origine: Quod animalia bruta ratione utantur melius Homine, pp. 466-467
“I genitori non sono i costruttori del bambino, ma i suoi custodi.”
Repubblica TV http://tv.repubblica.it/dossier/eluana/no-alla-religione-pret-a-porter/29179?video, 8 febbraio 2009
“La tenerezza è sempre la migliore custode dell'amore.”
Saper amare
“[Su Alessandro III] Ex ansere custode.”
Attribuite
“Arianna, la mia sorellina, è, e sarà sempre il mio angelo custode come io sarò il suo”
dal booklet dell'album Sulla mia pelle
“L'uomo è come un albero, la fatica del corpo sono le foglie, la custodia del cuore il frutto.”
Origine: Citato in Aa.Vv., Vita e detti dei padri del deserto, a cura di Luciana Mortari, Città Nuova, Roma, 2005.