“Che la ricchezza possa non venirvi mai meno, o Efesii, affinché possiate dimostrare quanto siete iniqui.”

—  Eraclito

frammento 125a

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
frammento , meno , ricchezza
Eraclito photo
Eraclito 145
filosofo greco antico -535

Citazioni simili

Paola Maugeri photo
Guglielmo III d'Inghilterra photo

“[All'Elettrice Sofia di Hannover, nel 1689] Questo paese [l'Inghilterra] dove si discute sempre di religione, ma dove ce n'è certamente meno di quanto possiate immaginare.”

Guglielmo III d'Inghilterra (1650–1702) re inglese

citato in Christopher Hill, La formazione della potenza inglese, parte II, cap. VII, p. 215
Citazioni di Guglielmo III

Roberto Gervaso photo

“La ricchezza non è tutto, ma la povertà è ancora meno.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Prevale photo

“La ricchezza più grande che si possa avere al mondo, è la pura semplicità.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Claudio Baglioni photo

“Diversità e molteplicità rappresentano una ricchezza e non un costo, un più e non un meno, la soluzione e non il problema.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da Confesso che avevo esagerato, Il Venerdì, supplemento de la Repubblica, 16 maggio 2003

Salvador Dalí photo

“Il meno che si possa chiedere a una scultura è che stia ferma.”

Salvador Dalí (1904–1989) pittore, scultore, scrittore, cineasta e designer spagnolo

Origine: Focus N.93 pag.176

“Ho sempre notato che l'unica figura definita dal vangelo "iniqua" è quella di un giudice: e mi pareva una definizione azzeccata. Il fascismo era stato meno odioso di questa burocrazia togata che usava la violenza in nome della giustizia. Nella storia d'Italia, se la libertà avesse prevalso, come ormai mi sembra certo, i nomi dei magistrati di Milano, i Di Pietro, i Borrelli, i Davigo, le Boccassini sarebbero per sempre stati "signati nigro lapillo" come figure da ricordare con orrore, quelle del giudice iniquo.”

Gianni Baget Bozzo (1925–2009) sacerdote, politico e giornalista italiano

Origine: Citato in Lorenzo Fuccaro, «Fascismo meno odioso della burocrazia togata» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/gennaio/25/Fascismo_meno_odioso_della_burocrazia_co_9_040125011.shtml, Corriere della Sera, 25 gennaio 2004, p. 3.

Giacomo Leopardi photo

“L'arte non può mai uguagliare la ricchezza della natura.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

189; 1898, Vol. I, p. 294

Giovanni Maria Vianney photo

Argomenti correlati